Comunicato Stampa SIOMI
ISTAT e medicine complementari
La SIOMI contesta le affermazioni del prof. Garattini

I risultati diffusi dallISTAT riguardanti la diffusione delle medicine complementari in Italia sono stati riportati e commentati da diversi organi di stampa. Nelloccasione il Prof. Silvio Garattini ha ritenuto appropriato formulare le seguenti affermazioni che vogliamo riprendere e commentare. Il Professor Garattini ritiene che la diminuizione degli utenti delle Medicine Complementari che si è verificata ultimamente in Italia dipenda dal fatto che circa 1 milione di cittadini italiani abbia realizzato linsussistenza di una medicina basata sulle impressioni anziché sullevidenza. Egli attribuisce la fuga dallOmeopatia anche alla presa di posizione di Società scientifiche, associazioni di consumatori e ricercatori. Auspica, infine, che vi sia un ripensamento riguardo la necessità di una Legge dello Stato italiano che regolamenti il settore delle Medicine Complementari e che anche la Regione Toscana, che ha scelto di accogliere lOmeopatia nel Servizio Sanitario Regionale, rivaluti i propri intendimenti. In riferimento a tali dichiarazioni la SIOMI diffonde il presente comunicato stampa.
Fonte: Simonetta Bernardini