Il bando di iscrizione scade il 29 novembre 2009

A Siena la seconda edizione del Master in Medicina Integrata

Riservato a medici, odontoiatri, veterinari e farmacisti - Esenzione completa ECM per tutto il biennio

L'Ateneo senese attiva la seconda edizione del Master professionalizzante di Alta Formazione in Medicina Integrata, di durata biennale. Al termine l’Università di Siena rilascerà il diploma di Master universitario di II livello in Medicina Integrata

Il Master è esclusivamente riservato all’area sanitaria e rivolto alla formazione teorico-pratica in medicina complementare di laureati in Medicina, Farmacia, Veterinaria e Odontoiatria. Il primo anno della formazione è dedicato all’ampliamento delle conoscenze della medicina accademica con insegnamenti rivolti all’approfondimento di sistemi complessi, PNEI, comunicazione, bioetica, antropologia, farmacologia e tossicologia, sociologia, psicologia e scienza cognitiva integrata, storia della medicina, temi connessi alla medicina della Persona e all’umanizzazione delle cure. Il secondo Anno didattico prevede la scelta da parte dello studente di uno dei tre percorsi: omeopatia, agopuntura e MTC oppure fitoterapia. La didattica sarà erogata in numero di ore di formazione e programma di insegnamento differenziato a seconda delle diverse esigenze formative differenziate per la professione di medico, veterinario, odontoiatra e farmacista. La formazione didattica del biennio conferisce 80 crediti universitari. Di particolare rilievo lo spazio dedicato alla formazione pratica nella medicina complementare prescelta, attraverso uno stage clinico per medici da svolgersi presso l’Ospedale di Medicina Integrata di Pitigliano, l’Ospedale pediatrico A. Meyer di Firenze e i Centri di riferimento per l’omeopatia e l’agopuntura della regione Toscana individuati dall’Ateneo come Centri di alta formazione pratica di area medica. Sono previsti stage formativi pratici anche per i farmacisti (tecniche di preparazione dei medicinali omeopatici e fitoterapici) e per i medici veterinari. Titolare del Master è il Prof. Luciano Fonzi, Prorettore della Formazione post-Laurea dell’Università di Siena. Per quanto riguarda le materie specialistiche inerenti le tre medicine complementari, tutti i docenti hanno al loro attivo una lunga esperienza di insegnamento delle materie specifiche sia nelle Scuole di formazione nazionali che in ambito universitario. Il costo del Master è di 2.500 euro per l’intero biennio, rateizzabile in due versamenti. La regione Toscana mette a disposizione quattro borse di studio per un medico, un veterinario, un farmacista e un odontoiatra del servizio pubblico toscano. Il bando di iscrizione scade il 27 novembre 2009.

Per scaricare la domanda di ammissione >>> cliccare qui
(cfr. sezione "Facoltà di Medicina")

Fonte: Ufficio Stampa SIOMI

https://orientalyuhong.co.id/ slot gacor slot gacor slot gacor slot gacor link mahjong https://blog.alugasorocaba.com.br/ https://vertexgroup.edu.pk/ https://pgmi.tarbiyah.iainfmpapua.ac.id/cgi-bin/ https://zanobe.co.id/ link demo https://highreliabilitymanagement.org/ link gacor https://www.toyotatunashayamwuruk.com/ https://hawaii-juice.com/ slot gacor